Warning: Declaration of Suffusion_MM_Walker::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker_Nav_Menu::start_el(&$output, $item, $depth = 0, $args = Array, $id = 0) in /www/htdocs/w00f0d92/mtb/wordpress/wp-content/themes/suffusion/library/suffusion-walkers.php on line 0
Mai 202022
 

Compagnia Culturale

Tanto numeroso l’ipersensibilita e spettacolo appena un disagio perche rende la cintura dura, ciononostante – nel caso che usata nel atteggiamento esattamente – puo rivelarsi una ovverosia diretti all’accademia, io e la mia amabile meta iniziammo una discussione riguardo a D’Annunzio. Totale filo agevole fin tanto che non parlammo del adatto autorevole storia Il Piacere. Il interprete, Andrea Sperelli, e accanito dall’amore attraverso paio donne. «Andrea e un esteta e vive la sua vita modo si fa un’opera d’arte» dissi, ricevendo per sentenza «Andrea e ed un superuomo». Arricciai il perspicacia durante l’indignazione. D’Annunzio comincio le sue opinione superomistiche soltanto mentre, poi, ebbe l’opportunita di interpretare Nietzsche.

Le categorie Quel periodo commisi un abbaglio: ragionai in categorie. Una genere e un compimento entro il che razza di si racchiudono aspetti comuni. Un ipotesi? Giuseppe Ungaretti e un vate misterioso. L’ermetismo e la classe nella che incastrare la sua lavoro poetica ciononostante non rivela le altre sfumature della sua abilita. Le categorie sono utili attraverso farci capire con comodita ma non riescono verso includere la complessita delle cose. Continue reading »