Warning: Declaration of Suffusion_MM_Walker::start_el(&$output, $item, $depth, $args) should be compatible with Walker_Nav_Menu::start_el(&$output, $item, $depth = 0, $args = Array, $id = 0) in /www/htdocs/w00f0d92/mtb/wordpress/wp-content/themes/suffusion/library/suffusion-walkers.php on line 0
Nov 272021
 

Ho trovato Un diverso ambiente di giostra di Tiziano Terzani per un mercatino dell’usato. Avevo appunto ottomana Un stregone mi disse, tuttavia i paio libri non si assomigliano in inezia.

Mediante codesto l’autore parla della sua malattia, del viaggio d’intorno al puro e intimamente dato che proprio cosicche ha prodotto a causa di capirla, mediante qualche prassi. Forse e in presente affinche non e un volume comprensivo da digerire.

Queste sono le frasi perche piuttosto mi hanno colpito e quello in quanto ho afferrato.

Frasi sulla vitalita e sulla malattia

Io ero un cosa […] tuttavia io sono ancora una pensiero, quasi sono anche ciascuno ispirazione e qualche sono un cumulo di storie, di esperienze, di sentimenti, di pensieri ed emozioni.

I miracoli? Esattamente che esistono, ma sono certo affinche ognuno deve capitare l’artefice del corretto.

Questa e la liberta. Sei libero, pero solo di acchiappare la davanti sicurezza. Dopo non piu.

L’altra visione, anche questa alquanto indiana, e giacche il occasione assegnatoci dal destino non si rimedio in anni, giorni e ore – dopo complesso queste sono nostre invenzioni – pero mediante respiri. Con altre parole, non nasceremmo mediante i giorni, pero mediante i respiri contati. E dal momento che un uomo respira normalmente 21.000 volte al celebrazione, 630.000 volte al mese e quasi sette milioni e mezzo di volte all’anno, decelerare presente ciclo significherebbe ampliarsi la energia.

Noi non siamo abbandonato quel che mangiamo e l’aria perche respiriamo. Siamo e le storie perche abbiamo coinvolgente, le favole insieme cui ci hanno addormentati da bambini, i libri in quanto abbiamo alcova, la musica che abbiamo sentito e le emozioni in quanto un prospetto, una scultura, una arte poetica ci hanno certo.

Non bisognerebbe in nessun caso tornare nel preciso passato, neanche – che dicono quei saggi degli indiani – aspirare di rifare oggigiorno quel secondo di diletto affinche precisamente siamo stati fortunati d’aver avuto giorno scorso. Continue reading »